Miniere patrimonio indisponibile. d. 826 c. Al patrimonio indisponibile appartengono anche le foreste, le miniere, cave e torbiere, le cose di interesse storico, caserme, armamenti, aeromobili militari e navi da guerra, la fauna selvatica Nov 8, 2024 · Fanno parte del patrimonio indisponibile dello Stato le foreste che a norma delle leggi in materia costituiscono il demanio forestale dello Stato, le miniere, le cave e torbiere quando la disponibilità ne è sottratta al proprietario del fondo, le cose d'interesse storico, archeologico, paletnologico, paleontologico e artistico, da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo, i beni . In questa categoria ho altresì ricondotto gli edifici destinati a sede di uffici pubblici, con i loro arredi, e gli altri beni destinati a un pubblico servizio. 1927, n. Cave e torbiere sono invece lasciate nella disponibilità del proprietario del suolo: solo se la coltivazione non viene intrapresa essa può essere sottratta alla disponibilità del proprietario. ). da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo, i Fanno parte del patrimonio indisponibile dello Stato le foreste che a norma delle leggi in materia costituiscono il demanio forestale dello Stato, le miniere, le cave e torbiere quando la disponibilita' ne e' sottratta al proprietario del fondo, le cose d'interesse storico, archeologico, paletnologico, paleontologico e artistico, da Oggi l'effetto concreto dell'appartenenza delle attività di prima categoria al patrimonio indisponibile dello Stato risulta evidente agli occhi degli operatori e dei funzionari pubblici che si occupano di procedimenti amministrativi e controlli: le miniere hanno una evidente difficoltà di accettazione nel tessuto amministrativo locale, per la Occorre tuttavia aggiungere che: a) alcuni beni del patrimonio indisponibile sono incommerciabili in via assoluta in quanto si tratta di beni riservati (ad esempio le miniere). Gli altri invece sono incommerciabili e sottratti alla garanzia patrimoniale dei creditori soltanto in costanza di destinazione pubblica. 826, c. 29. Le cave fanno parte del patrimonio indisponibile dello Stato solo quando la disponibilità ne sia sottratta al proprietario del fondo ad opera dell'Autorità mineraria (art. Per disposizione di legge le miniere appartengono al patrimonio indisponibile dello Stato: le attività di sfruttamento di queste risorse sono pertanto riservate allo Stato, che può consentire ai privati di svolgerle, a seguito del rilascio di una concessione. Aug 10, 2025 · Le miniere appartengono al patrimonio indisponibile dello Stato e possono essere coltivate solo da chi abbia avuto una concessione. Sono alienabili solamente nei modi stabiliti dalla legge: per questa ragione si dice che essi sono colpiti da inalienabilità relativa. Jul 31, 2023 · Fanno parte del patrimonio indisponibile dello Stato le foreste che a norma delle leggi in materia costituiscono il demanio forestale dello Stato, le miniere, le cave e torbiere quando la disponibilità ne è sottratta al proprietario del fondo, le cose d'interesse storico, archeologico, paletnologico, paleontologico e artistico, da chiunque e I beni del patrimonio indisponibile non possono essere sottratti alla loro destinazione finché questa dura. I beni del patrimonio indisponibile, quindi, poiché non possono essere sottratti alla loro destinazione, non possono essere alienati, ipotecati o usucapiti ma solo se queste operazioni li sottraggano alla loro destinazione. 1443. Aug 10, 2025 · In conformità di un'autorevole corrente dottrinale, ho pertanto compreso le miniere nella categoria del patrimonio indisponibile. c. L’art. Oct 3, 2012 · L’art. , ascrive le miniere al patrimonio indisponibile dello Stato quando la loro disponibilità è sottratta al proprietario del fondo, il che avviene allorché si fa luogo alla concessione di coltivazione in favore di un terzo, secondo le norme di cui al r. 7. dispone che: “ fanno parte del patrimonio indisponibile dello Stato le foreste che a norma delle leggi in materia costituiscono il demanio forestale dello Stato, le miniere, le cave e le torbiere, quando la disponibilità non è sottratta al proprietario del fondo , le cose di interesse storico , archeologico …. b28yg hj0 mfcia kfi 9jgf68 4ut jpe 8xmn vzrbcgj 22f1u